Associazione Papille
I nostri obiettivi
-
Condivisione e diffusione della cultura italiana
-
Sostegno dei progetti artistici in un contesto transfrontaliero
-
Aiutare i professionisti (ristoratori, negozianti ecc...) nelle traduzioni
-
Sostegno all'integrazione nel territorio dei transfrontalieri della Valle Roya (aiuti nelle pratiche burocratiche)
-
Corsi di lingua italiana
-
Organizzazione di eventi legati alla cultura italiana, all'arte e all'enogastronomia
I nostri progetti
-
Corsi di italiano adattati a tutti i livelli
-
Conferenze ed eventi (proiezioni di film, presentazioni, spettacoli teatrali, mostre, serate conviviali ecc...)
-
Corsi di cucina e degustazione di ricette tipiche
-
Formazione di un gruppo di lavoro che aiuti i transfrontalieri a sbrigare le pratiche burocratiche
La nostra brochure
Presidente
Valentina
Illustratrice e informatrice turistica per l'ufficio di La Brigue, nasce eporediese e alla tenera età di trentatré anni decide di andare a vivere in valle Roya. Brigasca d'adozione e italica per cultura è una grande amante della Divina Commedia, dei pittori rinascimentali e del gelato alla nocciola.
Laureata in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa, ha frequentato l'Accademia Albertina di Torino (indirizzo pittura). Propone corsi di italiano per tutti i livelli, conferenze sull'arte italiana e sulle influenze tra lingua e cultura popolare.
Segretario
Francesco

Scrittore e rocambolesca guida del Monastero di Saorge, girovaga tra l'Irlanda, Mondovì (che gli diede i natali) e la Francia. Decide di trasferirsi a Saorge undici anni fa e tra le montagne marittime cresce i suoi bellissimi bambini italo-francesi. Lettore famelico, scrittore compulsivo e grande celebratore del cantautorato italiano, ama il calcio, la storia e la buona birra. Laureato in giurisprudenza decide che preferisce la prosa letteraria e propone a sostegno dell'associazione i suoi testi, i suoi spettacoli teatrali e la sua passione per la lingua italiana.
Tesoriere
Luca

Cuoco e grande appassionato di gastronomia, lavora al Le Prieuré di Saint-Dalmas de Tende dopo aver girovagato tra Francia, Italia e Germania. Nato a Torino si innamora della Valle nel 2013 e decide di venirci a vivere. Appassionato di giochi di ruolo, di cinema horror e di pizza, decide di diventare cuoco dopo aver frequentato l'Università di Matematica. Porta alla associazione il suo savoir-faire culinario, la sua passione per la gastronomia e la sua immensa cultura cinematografica, musicale e calcistica.

Pensi che sia una bella iniziativa e vuoi sostenerci?
Fare una donazione
Per fare una donazione o per iscriversi contattarci alla mail : associationpapille@gmail.com
Diventare aderente
Scarica QUI il bollettino.
Invialo a : 1, Impasse St-Joseph, 06430, La Brigue insieme alla quota di adesione (o consegnalo a uno dei membri dell bureau dell'associazione).
Grazie per il vostro sostegno!
Hai un progetto di collaborazione da proporci?
Scrivici via mail ad associationpapille@gmail.com specificando nell'oggetto della mail : Proposta di collaborazione.
-
Verranno presi in considerazione i progetti che favoriscono lo scambio culturale tra Italia e Francia.
-
I progetti devono essere rispettosi della dignità umana, delle comunità e dei singoli.
-
I progetti proposti saranno sottoposti al giudizio di presidente, segretario e tesoriere e dovranno essere approvati all'unanimità.
-